1. Traspirabilità del tessuto del materasso a maglia
1. Definizione e importanza della traspirabilità
La traspirabilità si riferisce alla capacità del tessuto di consentire il passaggio dell'aria o del vapore acqueo, che è un'importante proprietà fisica del tessuto. Per il tessuto del materasso, la traspirabilità è particolarmente importante perché influenza direttamente la circolazione dell'aria e la regolazione dell'umidità all'interno del materasso. Un tessuto del materasso con una buona traspirabilità può garantire che l'interno del materasso rimanga asciutto, ridurre la sensazione di umidità e senso di soffocamento e quindi migliorare la qualità del sonno.
2. Vantaggio di traspirabilità della struttura a maglia
Il tessuto a maglia è un tessuto realizzato intrecciando uno o più gruppi di fili su una macchina per maglieria secondo un determinato schema. La sua esclusiva struttura a spirale forma numerosi piccoli canali all'interno del tessuto, che consentono all'aria e al vapore acqueo di passare liberamente, conferendo così al tessuto a maglia una buona traspirabilità.
Apertura della struttura della bobina: la struttura della bobina del tessuto a maglia è relativamente aperta, non così stretta come il tessuto, quindi l'aria e il vapore acqueo possono passare più facilmente.
Selezione del materiale del filato: il tessuto del materasso a maglia è solitamente costituito da fibre naturali (come cotone, lino) o fibre sintetiche (come poliestere, nylon), che hanno una certa permeabilità all'aria. La permeabilità all'aria dei tessuti a maglia può essere ulteriormente ottimizzata attraverso un ragionevole rapporto di fibre e una selezione delle specifiche del filato.
3. Prova di permeabilità all'aria e criteri di valutazione
Il test di permeabilità all'aria viene solitamente eseguito utilizzando un tester di permeabilità all'aria, che valuta la permeabilità all'aria del tessuto misurando il flusso di gas attraverso il tessuto per unità di tempo sotto una determinata pressione. Per i tessuti per materassi a maglia, i risultati del test di permeabilità all'aria sono solitamente espressi in termini di quantità di gas che passa attraverso il tessuto per unità di tempo (come L/m²·s).
2. Dissipazione del calore dei tessuti dei materassi a maglia
1. Definizione e importanza della dissipazione del calore
La dissipazione del calore si riferisce alla capacità dei tessuti di dissipare tempestivamente il calore generato dal corpo umano. Per i tessuti dei materassi, una buona dissipazione del calore può garantire che il materasso mantenga una temperatura adeguata durante l'uso ed evitare disagi causati dal surriscaldamento.
2. Vantaggi di dissipazione del calore della struttura a maglia
La struttura a spirale dei tessuti a maglia non solo conferisce una buona permeabilità all'aria, ma garantisce anche un'eccellente dissipazione del calore. I minuscoli canali tra le bobine non solo consentono all'aria di circolare, ma dissipano anche efficacemente il calore generato dal corpo umano attraverso la convezione e la conduzione dell'aria.
Convezione dell'aria: quando il corpo umano entra in contatto con il materasso, viene generata una certa quantità di calore. La struttura a spirale del tessuto a maglia consente di dissipare rapidamente questo calore per convezione dell'aria, riducendo così la temperatura della superficie del materasso.
Conduzione del calore: anche il filo stesso del tessuto a maglia ha una certa conduttività termica. Quando la temperatura sulla superficie del tessuto a maglia del materasso aumenta, il filato può trasferire calore all'aria circostante o ad altri materiali all'interno del materasso, dissipando e riducendo il calore.
3. Test di dissipazione del calore e standard di valutazione
Il test di dissipazione del calore viene solitamente eseguito con il metodo della piastra calda o con la termocamera a infrarossi. Il metodo della piastra calda consiste nel valutare la dissipazione del calore posizionando una fonte di calore di una certa temperatura sotto il tessuto e misurando la variazione della temperatura superficiale del tessuto nel tempo. La termocamera a infrarossi valuta la dissipazione del calore catturando l'immagine della radiazione infrarossa della superficie del tessuto e analizzando la distribuzione della temperatura.
3. Applicazione completa della permeabilità all'aria e della dissipazione del calore del tessuto del materasso a maglia
Nelle applicazioni pratiche, la permeabilità all'aria e la dissipazione del calore del tessuto a maglia del materasso sono spesso complementari. Un tessuto del materasso con una buona permeabilità all'aria può garantire che l'interno del materasso rimanga asciutto e ventilato, riducendo così la sensazione di umidità e soffocamento; mentre un tessuto del materasso con una buona dissipazione del calore può dissipare rapidamente il calore generato dal corpo umano e mantenere una temperatura adeguata sulla superficie del materasso. Pertanto, quando si sceglie un tessuto per materasso a maglia, è necessario considerare in modo completo la sua permeabilità all'aria e la dissipazione del calore per garantire il comfort del materasso e l'esperienza di sonno dell'utente.